QUESITI

Servizio di rilascio pareri scritti da parte degli esperti, per offrire soluzioni alle problematiche che interessano gli operatori dell’ente locale.

Quote
Enti associati: Gratuito
Enti non associati: € 50,00 + IVA 22%
 


I Quesiti e le risposte

1609 risultati
AREA TITOLO QUESITO IN BREVE DATA
Ragioneria TRATTAMENTO IVA NEI CONFRONTI DI SPONSOR PER EVENTO SPORTIVO Il nostro comune deve ospitare l'arrivo di una tappa del giro d'Italia. A tal fine l'organizzatore (RCS) sottoscriverà con noi un contratto per l'organizzazione dell'evento sportivo nel quale il nostro Comune si impegna a compiere alcuni atti e azioni per agevolare l'organizzatore. Si chiede se il (...)
Personale TRASFERIMENTO SOMME TRA FONDI. Per incapienza della parte fissa del fondo risorse decentrate I'ente si trova nelle condizioni di non poter riconoscere le progressioni orizzontali ai propri dipendenti. In particolare, le posizioni organizzative sono quelle più penalizzate non beneficiando di passaggi orizzontali dall (...)
Appalti e contratti pubblici APPLICAZIONE DEL FONDAMENTALE REQUISITO DELLA “REGOLARITÀ CONTRIBUTIVA In ordine ai contributi a fondo perduto per le spese di gestione sostenute dalle attività economiche commerciali e artigianali D.P.C.M. del 24 settembre 2020 di ripartizione, termini, modalità di accesso e rendicontazione dei contributi ai comuni delle aree interne, a valere sul Fondo di sostegno (...)
Personale CALCOLO TABELLE ECONOMICHE RETRIBUTIVE In ufficio stiamo iniziando a preparare i calcoli degli arretrati in vista della sottoscrizione del CCNL Funzioni locali. Abbiamo dei dubbi sulle tabelle economiche. L’art. 76 comma 4 recita Gli incrementi di cui al comma 1 devono intendersi comprensivi dell’anticipazione di cui all’art. 47-bi (...)
Ragioneria QUESITO IN MATERIA IVA SU INTERVENTO EDILIZIO SU IMMOBILE SOGGETTO A VINCOLO MONUMENTALE Si chiede quale sia la corretta aliquota IVA in relazione ai seguenti lavori: 1. Manutenzione straordinaria Palazzo Municipale: a. opere puntuali inerenti la messa in sicurezza dei sistemi voltati del palazzo del Municipio in riferimento al consolidamento dell’intradosso delle volte intere (...)
Polizia locale – SUAP ATTIVITA’ RIENTRANTI NELL’AMBITO DEL SUAP In occasione di manifestazione temporanea organizzata da associazione locale non avente scopo di lucro ove vi sia somministrazione (anche limitata ad un solo giorno), la SCIA relativa deve sempre transitare da impresa in un giorno, ovvero non avendo carattere di imprenditorialità non è necessario? (...)
Appalti e contratti pubblici TERMINI E SCADENZE ENTRO CUI AFFIDARE LA PROGETTAZIONE DEI CONTRIBUTI RELATIVI AD INTERVENTI DI MESSA IN SICUREZZA DEL TERRITORIO Con riferimento a quanto riportato nel link, affidare la progettazione entro tre mesi dal decreto di assegnazione del contributo è da intendersi come individuazione dell’aggiudicatario? Può altresì essere interpretato come indizione della gara? Appare più plausibile la prima ipotesi ma in (...)
Personale LICENZIAMENTO SENZA PREAVVISO Un dipendente comunale, in servizio dal 31/12/2002, è stato licenziato senza preavviso ai sensi dell'art.59, comma 9/punto 2, CCNL 21.05.2018. E' comunque dovuta l'indennità sostitutiva di preavviso? Se comunque dovuta, si considera ridotta a metà (considerato che è dipesa da un comportamento il (...)
Personale COMPENSO A COMMISSARIO ESTERNO DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE Nel mio comune si è svolta una selezione pubblica per l’assunzione di un operaio cat. B secondo graduatoria trasmessa dal Centro per l’Impiego. Sto cercando ora di capire quale sia il compenso spettante al commissario esterno della commissione esaminatrice (dipendente di un comune limit (...)
Ragioneria RECUPERO DI UNA QUOTA DI RATA DEL MUTUO L'ente deve recuperare una quota di rata del mutuo sull'acquedotto di proprietà, fatturandola all'attuale gestore. Considerando che fiscalmente le fatture vengono emesse in relazione ad un'attività IVA in essere (con specifico codice Ateco) si chiede se il Comune debba comunicare all'Agenzia delle (...)
Welfare e Sociale ASSISTENZA EDUCATIVA SCOLASTICA Vorrei sapere se l'Ente Locale è obbligato a fornire l'assistenza educativa scolastica per un bambino riconosciuto art. 3 co. 1 L. 140/92 per "adhd, dislessia, disortografia, epilessia generalizzata farmaco rispondente". Il mio ufficio è in possesso del verbale di individuazione dell'handicap e (...)
Personale RISORSE DESTINATE PER FINANZIAMENTO PRESTAZIONI LAVORATIVE STRAORDINARIE Considerato il periodo emergenziale in cui stiamo vivendo, il personale della Polizia Locale e dei Servizi Sociali stanno effettuando molte ore di straordinario per far fronte all’emergenza per cui è possibile (solo per questo anno) stanziare ulteriori fondi per provvedere al pagamento delle ore (...)
Ragioneria RIMBORSO PER IMU VERSATA PER ABITAZIONE ASSEGNATA ALL’EX CONIUGE Un contribuente (marito) ha intenzione di chiedere il rimborso per gli anni dal 2017 al 2021 dell' IMU versata relativa alla casa assegnata al coniuge. L'immobile è stato acquistato nel novembre 994. La separazione consensuale con decreto del tribunale è dell'ottobre 2016 con la casa coniugale ass (...)
Welfare e Sociale COMPARTECIPAZIONE ALLA SPESA PER UN CENTRO DIURNO PER UN MINORE Nel mese di novembre 2021 è arrivata al Comune una richiesta di compartecipazione alla spesa per un centro diurno per un minore. Tale richiesta è arrivata da parte di altro Comune in Lombardia. La richiesta di compartecipazione è relativa a tutto l’anno 2021. Ad aprile 2022 è arrivata an (...)
Personale UTILIZZO DEGLI SPAZI ASSUNZIONALI PER PROGRESSIONE ORIZZONTALE E NUOVA POSIZIONE ORGANIZZATIVA. Con la presente si chiede se sia possibile procedere alla progressione orizzontale dei dipendenti all'interno dell'Ente utilizzando le risorse disponibili come spazi assunzionali, in quanto l'Ente ha limitate risorse disponibili sul fondo delle risorse decentrate. Si chiede, inoltre, se sia poss (...)
Personale PROSECUZIONE DI RAPPORTO DI LAVORO CON CONTRATTO A TERMINE PER DIPENDENTE CON RESPONSABILITÀ ORGANIZZATIVA SENZA CONTRIBUTI MINIMI PER IL DIRITTO ALLA PENSIONE. Il quesito riguarda un parere sulla possibilità di proseguire un rapporto di lavoro per altri due anni con una persona assunta con un incarico a termine (110) con responsabilità organizzativa. Il dipendente compirà 67 anni a Maggio e il suo incarico scadrà nell’Agosto di quest’anno. Risult (...)
Ragioneria UTILIZZO FONDI COVID PER PERDITE RIFERITE AD ANNI PRECEDENTI L'Ente ha dall'anno 2001, un contratto di concessione per la gestione di un centro Natatorio Polifunzionale sul territorio comunale. La società concessionaria del centro natatorio ha richiesto al Comune un intervento economico al fine di poter ristabilire il disavanzo che si è venuto a creare negl (...)
Affari generali MODALITA’ DI NOTIFICA PER UN DECRETO DI ESPROPRIO Si chiede vs. parere circa le modalità che possono essere utilizzate per la notifica di un decreto di esproprio (...)
Appalti e contratti pubblici PUBBLICAZIONE DEL PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI DI BENI E SERVIZI E DEI RELATIVI AGGIORNAMENTI ANNUALI SUL SITO DEL MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE-TRASPORTI E DELL’OSSERVATORIO DEI CONTRATTI PUBBLICI. In relazione alla pubblicazione del programma biennale degli acquisti di beni e servizi, ai sensi dell'art. 21, comma 7 del D.Lgs.50/2016, "Il programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei lavori pubblici, nonché i relativi aggiornamenti annuali sono pubblicati su (...)
Ragioneria PRESENTAZIONE DEI RENDICONTI DELLE SPESE DELLE CONSULTAZIONI ELETTORALI Scrivo per sapere a parer vostro da chi dovrebbe essere firmato il "Prospetto riepilogativo delle spese di organizzazione tecnica ed attuazione delle consultazioni amministrative e referendarie del 12 giugno 2022" in quanto nel modello per le consultazioni trasmesso dalla prefettura viene indicato " (...)
Edilizia – Urbanistica EDILIZIA: MUTAMENTO DI DESTINAZIONE Pratica del 1969: viene autorizzata la costruzione di un’autorimessa e di un portico a piano interrato. Anno 2021: viene presentata pratica edilizia per trasformare l’autorimessa in cantina (senza esecuzione di opere) e il portico in posto auto. L’ufficio chiede il pagamento della snr de (...)
Personale PRESTAZIONI DI LAVORO STRAORDINARIO PERSONALE PL PER ATTUAZIONE ATTIVITÀ DI PREVENZIONE E CONTRASTO ALLO SPACCIO DI SOSTANZE STUPEFACENTI NEI PRESSI DEGLI ISTITUTI SCOLASTICI “SCUOLE SICURE” 2022/2023 Il decreto del Ministro dell’interno, adottato di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze in data 25 giugno 2021, ha fissato i criteri di ripartizione del Fondo per la sicurezza urbana, istituito dall’art. 35-quater del decreto-legge 4 ottobre 2018, n.113, convertito, con modifi (...)
Edilizia – Urbanistica RECUPERO LOCALI ACCESSORI Abbiamo in istruttoria una pratica edilizia con la quale si chiede il recupero dei locali accessori siti al piano terra di una abitazione esistente aventi una altezza interna di 2,50 mt. Chiediamo gentilmente un vostro parere in merito alla immediata applicabilità della possibilità di recupero, ci (...)
NORMATIVA PER COMMERCIO ONLINE SENZA LOCALI DI DEPOSITO La SCIA per commercio on line (senza deposito) assume efficacia se la sede che coincide con l'abitazione non è compatibile con il pgt per tale funzione? Lo stesso dicasi per il commercio all'ingrosso la cui sede sia collocata in un ambito non ammesso dal pgt. Va fatta la modifica (anche parziale) (...)
Personale GESTIONE DEL FONDO DEL PERSONALE Posto che a seguito della cessazione di personale, la quota di risorse decentrate che finanziava la progressione economica orizzontale e di comparto in godimento al personale cessato stesso, è resa di nuovo disponibile in forza di quanto previsto dall’art.68 del CCNL 2016-2018, si chiede sotto (...)
Ragioneria IMU DI UNA CABINA ELETTRICA ISCRITTA AL CATASTO Un cittadino si è rivolto al comune per capire se l’Imu di una cabina elettrica iscritta al catasto cat. d1 con rendita di euro 66,00 deve essere pagata dai proprietari che risultano: xx proprietà per 1/4 in regime di comunione dei beni xx proprietà per 1/4 in regime di comunione dei beni XX pr (...)
Ragioneria RIDUZIONE TARI Agevolazioni TARI previste dal Decreto sostegno – bis utenze non domestiche visto che abbiamo già previsto l’emissione degli avvisi di pagamento del ruolo ordinario TARI 2021 senza le agevolazioni TARI per le utenze non domestiche previste da decreto sopramenzionato vorremmo sapere se è possib (...)
UNICO BANDO DI CONCORSO TRA COMUNI LIMITROFI PER L’ASSUNZIONE DI UN ISTRUTTORE DIRETTIVO (cat. D) CON TEMPO PIENO E PARZIALE Il comune deve procedere a bandire un concorso per l'assunzione di un istruttore direttivo categoria D a tempo pieno e indeterminato; un comune limitrofo deve bandire un concorso per l'assunzione di una figura identica (categoria D - istruttore direttivo) a tempo parziale (50% del monte orario) e in (...)
Appalti e contratti pubblici RIFACIMENTO O CONCESSIONE CONTRIBUTO ECONOMICO A PRIVATI PER ASFALTATURA DI UNA STRADA PRIVATA Il Comune può, procedere con il rifacimento di una strada privata o concedere un contributo economico a privati/condominio per l'asfaltatura di una strada privata (non è stato riconosciuto l'uso pubblico)? La strada in questione è completamente dissestata e necessita di un intervento urgente, è (...)
Ragioneria ATTRIBUZIONE DI CONTRIBUTI STATALI AI COMUNI, IN MATERIA DI EFFICIENTAMENTO ENERGETICO In merito all’obbligo “i Comuni beneficiari delle risorse di cui all’articolo 1, commi 29 e 29-bis, della legge n. 160 del 2019, confluite nell’ambito della Missione 2, Componente 4, Investimento 2.2. del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), sono tenuti ad utilizzare una quota par (...)
Edilizia – Urbanistica DISCIPLINA SULL’EDIFICAZIONE IN ZONA AGRICOLA Un agriturismo che qualche anno fa aveva edificato l’abitazione dell’imprenditore agricolo e poi trasformata in agriturismo, con un procedimento di fiscalizzazione per volumi eccedenti il consentito. Nel 2014 aveva istituito vincolo di inedificabilità sulle aree computate ai fini edificatori. O (...)
RISORSE PER IL PERSONALE IN UN SUAP ASSOCIATO FRA COMUNI LIMITROFI Abbiamo ricevuto da un ente limitrofo, che a breve vedrà il pensionamento del personale attualmente addetto, la richiesta di creare un SUAP associato, dove di fatto tutte le funzioni verrebbero svolte dal nostro Ente, a fronte del pagamento di un rimborso da parte dell'altro Comune. Si chiede quin (...)
Ragioneria IMPOSTA DI BOLLO Con la presente si sottopongono i seguenti quesiti inerenti l'applicazione dell'imposta di bollo alle seguenti casistiche: 1) Le istanze di permessi di costruire, di permessi di costruire in sanatoria, le istanze di Certificati di destinazione urbanistica, istanze di accesso atti o istanze di pu (...)
Ragioneria ONERI FISCALI DEL SINDACO IN ASPETTATIVA NON RETRIBUITA Il nostro sindaco è dipendente in aspettativa non retribuita presso un ente di Formazione Professionale, il quale ci invia un prospetto per il conteggio del TFR maturato nel periodo in cui non ha prestato servizio presso di loro (aspettativa non retribuita).Ci chiedono conferma per l'emissione dell (...)
Edilizia – Urbanistica PROROGA TERMINE DEL PIANO ATTUATIVO Lo scrivente comune ha stipulato una convenzione per P.A. il 13/06/2008 con scadenze: - pianto attuativo: 10 anni (13/06/2018) - opere urbanizzazione: 4 anni Nel 2014, cioè dopo l'entrata in vigore della l 98/2013 (decreto del fare), è stata stipulata una variante alla convenzione con nuove scaden (...)
Welfare e Sociale APPROFONDIMENTO SITUAZIONE PATRIMONIALE DEI TENUTI AGLI ALIMENTI ISEE ILLIQUIDO Approfondimento della situazione patrimoniale dei tenuti agli alimenti ISEE illiquido: in merito alla compartecipazione al pagamento della retta in RSA o altra struttura socio-sanitaria residenziale e semi-residenziale, è possibile per l'ente comunale chiedere ai tenuti agli alimenti, che versino i (...)
Edilizia – Urbanistica DIFFORMITÀ EDILIZIE RISPETTO ALLA PRATICA DEPOSITATA E REGOLARMENTE APPROVATA A SEGUITO DELL’APPROVAZIONE DEL PIANO DI RECUPERO Chiediamo un parere in merito ad una pratica edilizia depositata a seguito di approvazione di Piano di Recupero in ambito storico A. La problematica è legata al fatto che rispetto al progetto approvato sono stati realizzati i box (due piani interrati) con altezze di interpiano maggiori di 250 cm; p (...)
Ragioneria ENTRATE DERIVANTI DA SANZIONI PREVISTE DALLA DISCIPLINA URBANISTICA Il presente quesito ha ad oggetto le entrate derivanti da sanzioni previste dalla disciplina urbanistica (per es. scia in sanatoria). Si chiede se è più corretto prevedere tali entrate con la codifica dei permessi di costruire (E 405.01.01.001) o con la codifica condoni edilizi e sanatoria (4.01.0 (...)
Edilizia – Urbanistica CONCESSIONI CIMITERIALI Tenuto conto della insufficienza degli spazi all'interno del cimitero comunale, si chiede un parere circa la durata delle concessioni cimiteriali perpetue. Negli anni prima del 1970 sono state rilasciate diverse concessioni cimiteriali perpetue che, di fatto, vincolano le già poche disponibili (...)
Welfare e Sociale ASSISTENZA EDUCATIVA AD PERSONAM E DOMICILIARE PER ATTIVITÀ ESTIVE Per minori disabili per i quali durante l'anno scolastico si erogano ore di assistenza educativa ad personam, al termine dall'anno scolastico se la scuola richiede per il minore un proseguimento dell'intervento ma domiciliare, questo come può essere assoggettato? Lo si può ricondurre all'educativa (...)
Edilizia – Urbanistica EDILIZIA CONVENZIONATA IN DIRITTO DI SUPERFICIE CON VINCOLI DI DURATA DI ANNI 99 Gli immobili assegnati nel 1990 in edilizia convenzionata in diritto di superficie con vincoli di durata di anni 99, hanno ancora il vincolo? Oppure trascorsi 20 anni sono liberi dalle condizioni di vendita e di locazione? (...)
Personale DURATA DEL PERIODO DI PREAVVISO IN CASO DI MOBILITA’ PRESSO ALTRO ENTE Si intendono porre due casistiche inerenti il (mancato) preavviso : 1) Il dipendente X. Y. del comune di V. in ruolo dal 1993 viene assunto per mobilità in data 2.5.2021 dallo scrivente comune. In data 4.6.2021 il dipendente presenta al protocollo le dimissioni con decorrenza 11.6.2021 (ultimo gg. (...)
Ragioneria DISCIPLINA IMU RELATIVA ALL’ABITAZIONE PRINCIPALE Si chiede parere in merito: La famiglia in questione ha un immobile adibito ai fini IMU a “abitazione principale” e tutti i membri della famiglia risiedono e dimorano all’interno di questo (di proprietà della moglie); Nel 2017 il marito acquista un altro immobile posto direttamente sopra q (...)
Ragioneria AGEVOLAZIONE DA ABITAZIONE PRINCIPALE AI FINI IMU PER CASA VACANZE Ho ricevuto due pratiche Suap per attivazione casa vacanza in forma non imprenditoriale da parte di cittadini, che hanno la residenza anagrafica nell'immobile oggetto della pratica. In un caso l'immobile presenta un solo bagno. Rispetto all'agevolazione da abitazione principale a fini IMU come dobbi (...)
Personale FLESSIBILITÀ DELL’ORARIO DI LAVORO IN RELAZIONE A PARTICOLARI SITUAZIONI PERSONALI Premesso che in conformità ai pareri ARAN sul tema, al personale di vigilanza (polizia locale) che opera su turni dal lunedì al sabato non è riconosciuta la possibilità di fruire della flessibilità oraria prevista per il rimanente personale, è possibile riconoscere ad un agente di polizia loca (...)
Appalti e contratti pubblici APPALTO DI LAVORI DI COMPLETAMENTO DEL PALAZZETTO DELLO SPORT E DI ADEGUAMENTO FINALIZZATO ALL’AGIBILITÀ DELL’IMMOBILE La procedura di cui trattasi ha per oggetto l’affidamento dei lavori di completamento del Palazzetto dello Sport e di adeguamento finalizzato all’agibilità dell’immobile – primo e secondo lotto funzionale. L’importo a base di gara è pari a € 530.886,97 (per entrambi i lotti). Lo studio (...)
Welfare e Sociale ONERI A CARICO DEL COMUNE PER AFFIDAMENTO ANZIANO IN STRUTTURA Presentazione caso: il signor P. è inserito, dal 2004, in maniera continuativa, presso strutture residenziali sanitarie per problematiche psichiatriche. Dal 2016 al 2021, pur proseguendo il progetto residenziale avviato, ha avuto residenza presso l'abitazione del fratello, in questo ente comunale. (...)
Ragioneria IMU: STIPULA DI UN CONTRATTO DI COMODATO TRA COMPROPRIETARI Due cittadini (madre e figlia) risultano comproprietari di due immobili (unità afferenti edificate in sopralevazione) come segue: Immobile A proprietà 25% madre e 75% figlia Immobile B proprietà 25% madre e 75% figlia. Vorrebbero stipulare un contratto di comodato reciproco per ottenere lo s (...)
Personale ESTENSIONE ORARIO APERTURA AL PUBBLICO E CONTRATTI INDIVIDUALI Questo Ente apre al pubblico nei seguenti giorni: lunedì/mercoledì/venerdì dalle ore 10.00 alle ore 13.30; martedì e giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.00. Con propria ordinanza il Sindaco, al fine di ampliare la fruibilità dei servizi da parte dell’utenza, ha disposto, con decorrenza 4/ (...)
Personale ASSUNZIONE DI PERSONALE TITOLARE DI PARTITA IVA DI AZIENDA AGRICOLA L'Ente deve procedere ad assunzione di un agente di Polizia Locale a tempo pieno ed indeterminato, 4° in graduatoria di un concorso pubblico svolto in convenzione con altri Comuni. Il Comandante che ha avviato la procedura di assunzione a decorrere dal 02.11.2022 ha fatto presente all'Ufficio Perso (...)
Edilizia – Urbanistica RECUPERO ABITATIVO DEI SOTTOTETTI ESISTENTI In zona di vincolo ambientale art. 136, c. 1, lett. c) e d) del D.lgs. 42/2004 si chiede la demolizione di un edificio residenziale e successiva ricostruzione con medesima sagoma e volumetria. Si chiede se sia possibile applicare anche la Legge Regionale 27 dicembre 2005, n. 20 “Modifiche all (...)