Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").
Il D.L. 11/4/2025 n. 48, recante Disposizioni urgenti in materia di sicurezza pubblica, di tutela del personale in servizio, nonché di vittime dell’usura e di ordinamento penitenziario, entrato in vigore il 12/4/2025, deve essere convertito entro 60 giorni dalla sua pubblicazione.
L’approccio nomografico risalta per la proposizione di un’ingegneria normativa che si articola in un mosaico di modifiche ancorate a inasprire il trattamento punitivo e sanzionatorio di determinate condotte.
Dopo 4 decreti sicurezza in 4 anni - D.L. 14/2017 (c.d. decreto Minniti), D.L. 113/2018 (c.d. “decreto sicurezza Salvini”), D.L. 53/2019 (c.d. “decreto sicurezza-bis”) e D.L. 130/2020 (c.d. “decreto sicurezza Lamorgese”) e il D.L. 123/2023 (c.d. decreto Caivano), ancora un decreto-legge con cui Palazzo Chigi ha partorito l’ennesimo capitolo emergenziale che prevede nuove linee evolutive della policy di sicurezza.
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
Avvocato del Foro di Firenze, patrocinante in Cassazione; LLB presso University College of London, è docente di diritto penale alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali della Facoltà di Giurisprudenza, giornalista pubblicista e autore di pubblicazioni e monografie in materia di diritto.
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.