Webinar.
L’obiettivo del corso è aggiornare, in particolare, con un taglio essenzialmente pratico-operativo, gli Uffici Ambiente, i Direttori e i Responsabili dei cimiteri, i gestori del servizio di smaltimento rifiuti, i tecnici ambientali, nella corretta gestione dei rifiuti cimiteriali, affinché siano chiaramente prevenute le condotte che possono configurare reati.
Ampio spazio ai quesiti.
La disciplina generale in materia di rifiuti nel nuovo Testo Unico dell’Ambiente
La disciplina dei rifiuti cimiteriali
Gli adempimenti documentali e informatici nella gestione dei rifiuti cimiteriali alla luce del Decreto cd. RENTRI
Obblighi e responsabilità per imprese ed enti
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
Avvocato, Specializzato in Diritto Amministrativo e Scienza dell’Amministrazione. Funzionario Polizia Metropolitana di Napoli, formatore e autore di pubblicazioni. Esperto in materia ambientale.
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.