FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Gli incarichi extra istituzionali dei dipendenti della P.A.: limiti e responsabilità innanzi alla Corte dei conti

con: VITTORIO RAELI
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 4 ore
14 Marzo 2025 - dalle ore 09:00 alle 13:00

Modalità di iscrizione e partecipazione

Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").

Obiettivi

Il corso si prefigge di fare il punto sulla giurisprudenza della Corte dei conti in materia di incarichi extraistituzionali, evidenziando gli orientamenti che costituiscono il “diritto vivente”.

Programma

  • Tipologia di incarichi
  • Attività non autorizzabili, non autorizzate e liberalizzate
  • Il danno da omesso versamento dei compensi indebitamente percepiti da parte del dipendente pubblico
  • La natura della responsabilità ex art. 53, commi 7-bis e 7-ter, D. Lgs. N. 165 del 2001
  • Esame delle fattispecie decise dalla giurisprudenza contabile

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona* (esente IVA)
  • Privati, aziende, studi professionali: € 61 a persona (€ 50,00 + IVA 22%)

* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

Docente: VITTORIO RAELI

Magistrato contabile e formatore.