Si rammenta che le Stazioni Appaltanti possono seguire corsi di formazione anche nelle more dell’accreditamento, posto che, ai sensi dell’art. 3 del Regolamento di attuazione del Decreto del Presidente SNA N. 22 del 13 febbraio 2024 viene previsto che “in caso di accreditamento, la validità dello stesso decorre dalla data di presentazione dell’istanza di accreditamento sulla piattaforma PICA, da rendersi ai sensi del decreto del Presidente della Repubblica 28 dicembre 2000, n 445”.
Upel intende accreditarsi e sta procedendo a presentare la relativa richiesta alla SNA.
Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").
L'incontro è finalizzato a fornire elementi per gestire la fase esecutiva nella realizzazione di opere pubbliche, tenuto conto dei compiti previsti dalla normativa vigente in capo al Responsabile di Progetto (o responsabile della fase di esecuzione, ove non coincidenti) e al Direttore dei lavori con riferimento ai presupposti per esercitare lo ius variandi sul contratto sottoscritto (art. 120 Modifica dei contratti in corso di esecuzione), autorizzare l'esecuzione di parti delle prestazioni da parte di altri soggetti (art. 119 subappalto) e approfondire le casistiche in cui è prevista l'adozione di provvedimento di sospensione dell'esecuzione delle prestazioni contrattuali (art. 121 sospensione dell'esecuzione).
Il corso è rivolto al personale amministrativo che si occupa di procedure di gara (predisposizione dei capitolati speciali di appalto) e al personale amministrativo e tecnico che si occupa della gestione della fase esecutiva.
Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.
* per gli importi superiori a €. 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di €. 2,00. Si prega di comunicare i riferimenti della determina di impegno di spesa prima della data di inizio del corso a upel@upel.va.it
Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.
Vai alla pagina Durc e tracciabilità
Dirigente Servizio Appalti e Contratti e Responsabile Ufficio Avvocatura Unico Provincia di Modena.
In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.