FAD SINCRONA (IN DIRETTA)

Comunicazione efficace in ambito lavorativo - Netiquette

con: GRISELDA TURCK
gratuito per enti associati

STRUTTURA CORSO

1 lezione per un totale di 2.5 ore
23 Settembre 2025 - dalle ore 09:30 alle 12:00

Modalità di iscrizione e partecipazione

Webinar. Per iscriversi, è necessario avere un account personale nell'area riservata di Upel (Non hai un account? Registrati qui). Effettuato l'accesso, si procede con l'iscrizione.
Dopo l’iscrizione, il link per partecipare è disponibile nell'area riservata (accedere – cliccare sul proprio nome e poi sulla voce "Corsi personali").

Destinatari

Il presente corso si rivolge a tutti coloro che operano all’interno di un’organizzazione, indipendentemente dal livello e posizione occupata. Per l’oggetto trattato è particolarmente indicato sia per coloro che gestiscono collaboratori, che per chi partecipa a gruppi di lavoro.

Presentazione e obiettivi

Riuscire ad essere efficaci nella comunicazione permette infatti di raggiungere con più facilità gli obiettivi prefissati, individuali o di gruppo e di disperdere minori energie fisiche ed emotive nella gestione dei conflitti che possono derivare fraintendimenti. Ecco perché sviluppare la capacità di comunicare in maniera strategica consente di abbattere le fonti di stress all’interno dell’organizzazione e migliorare il benessere della stessa. 

Programma

La responsabilità come abilità a rispondere (e comunicare)

  • Le tipologie di comunicazione 
  • La comunicazione interpersonale  
  • Le barriere alla comunicazione 

Gestire la relazione da protagonisti

  • La comunicazione strategica
  • I principi guida per rendere efficace la comunicazione 
  • I vantaggi derivanti da pratiche comunicative flessibili e adattive
  • Analisi dell’influenza delle posizioni di potere nella comunicazione
  • Sette suggerimenti per comunicare in modo strategico    

Netiquette o Email Bon Ton

+ Test finale facoltativo

Attestato e documentazione

Accedendo all’area riservata dopo la conclusione del corso, i partecipanti potranno scaricare l’attestato di partecipazione e la documentazione. L’attestato verrà rilasciato per la partecipazione all’intero corso: si raccomanda la partecipazione con il proprio nome.

Quote

  • Enti associati: Gratuito
  • Enti non associati: € 50,00 a persona (esente IVA)

Per gli importi superiori a € 75,00 verrà addebitata la marca da bollo di € 2,00.
Si prega di inviare a contabilita@upel.va.it, prima della data di inizio del corso, la determina di spesa in formato PDF e il codice univoco per la fatturazione, specificando nell'oggetto della e-mail il titolo e la data del corso.

  • Privati, aziende, studi professionali: € 61,00 a persona (€ 50,00 + IVA 22%)

Modalità di pagamento

  • Enti: a ricezione della fattura che verrà emessa al termine del corso
  • Privati, aziende, studi professionali: richiesto pagamento anticipato. In fase di iscrizione corso, allegare la ricevuta di pagamento

Il versamento della quota potrà essere effettuato sul c/c bancario UPEL presso BPER BANCA – Via Vittorio Veneto 2 – Varese (CODICE IBAN: IT78G0538710804000042439240) oppure sul c/c postale n. 19166214 (CODICE IBAN: IT63 U076 0110 8000 0001 9166 214), entrambi intestati a Upel – Via Como n. 40 – 21100 Varese.

Vai alla pagina Durc e tracciabilità

 

Docente: GRISELDA TURCK

Esperta in comunicazione strategica, inclusiva e solidale, con una pluriennale esperienza in multinazionali e agenzie di immagine e comunicazione.

ISCRIZIONI

In caso di impossibilità a partecipare inviare disdetta entro 3 giorni dall’evento a formazione@upel.va.it.
La mancata comunicazione comporterà l’addebito di una penale pari al 50% della quota di partecipazione, se dovuta.