UPEL CULTURA › Chiesa di San Martino
Ferno
CHIESA DI SAN MARTINO

Preesistente al XIII secolo, l’attuale chiesa di San Martino è stata ricostruita tra il Seicento ed il Settecento. L’edificio ha una lunga pianta rettangolare con aula unica e coro poligonale dietro il presbiterio. Dal lato sud emerge la torre campanaria, con fusto intonacato e cupola in rame sulla sommità. La facciata a capanna ha linee barocche, con un ricco pronao su colonnine a protezione dell’ingresso. Nella sezione superiore si apre una vetrata artistica, affiancata da due nicchie vuote. Corona la superficie un frontone curvo con pennacchi laterali e croce in ferro. Gli interni conservano il sepolcro della nobile famiglia Piantanida, una tela di San Martino che dona il suo mantello ad un mendicante e un altare ligneo su predella con un bassorilievo con la cena di Emmaus.
©Foto ©Riproduzione riservata