NEWS › ReGIS: come adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR
NEWS
ReGIS: come adempiere agli obblighi di monitoraggio, rendicontazione dei progetti finanziati dal PNRR
16/07/2022

ReGiS è rivolto, dunque, alla rilevazione e diffusione dei dati di monitoraggio del PNRR e mira a supportare gli adempimenti di rendicontazione e controllo previsti dalla normativa vigente. L’aggiornamento del portale deve avvenire mensilmente:
- i Soggetti attuatori dovranno caricare i dati di propria competenza entro i primi 10 giorni successivi alla conclusione del mese oggetto di monitoraggio (per il primo aggiornamento relativo al 30 giugno 2022 i comuni hanno quindi tempo fino al 10 luglio 2022);
- le Unità di Missione PNRR, istituite presso le Amministrazioni titolari, avranno 20 giorni di tempo per procedere con la validazione dei dati caricati (nel caso della scadenza del 30 giugno 2022 avranno quindi tempo fino al 20 luglio 2022).
Sul sito Italia Domani, dedicato al PNRR per l’Italia, sono disponibili le ‘Linee guida per il monitoraggio del PNRR’ che forniscono le principali indicazioni operative. In particolare vengono indicati:
a) I soggetti coinvolti: le amministrazioni centrali titolari delle misure e i soggetti attuatori
b) La struttura del ReGiS: il sistema è articolato in tre sezioni
Misure (investimenti o riforme): in questa sezione è possibile registrare le informazioni a livello di programmazione e a livello di attuazione procedurale (bandi, decreti, convenzioni), fisica (avanzamento materiale della misura) e finanziaria (trasferimenti effettuati e spesa sostenuta).
Milestone e Target: vengono registrati i dati relativi agli obiettivi previsti per le misure di competenza delle Amministrazioni centrali, a livello di pianificazione e di attuazione;
Progetti: i Soggetti attuatori registrano tutte le informazioni sui progetti di rispettiva competenza e in particolare con i dati riguardanti l’esecuzione procedurale, la realizzazione fisica e l’esecuzione finanziaria.
c) Aggiornamento dei dati di monitoraggio: le Amministrazioni titolari sono tenute ad assicurare la registrazione e la validazione delle informazioni con cadenza mensile, nel termine massimo dei 20 giorni successivi all’ultimo giorno di ciascun mese.
Allegati:
Le slide
La guida utente
News autorizzata da Perksolution