Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Insediato il tavolo tecnico-politico per approfondimento tematiche in materia di finanza locale
NEWS
Insediato il tavolo tecnico-politico per approfondimento tematiche in materia di finanza locale
17/07/2021
Ha avuto luogo, in data 15 luglio scorso, la riunione di insediamento del
Tavolo tecnico-politico
, costituito presso la Conferenza Stato-città ed autonomie locali, chiesto dalla Associazione Nazionale Comuni d’Italia (ANCI) e dall’Unione Province d’Italia (UPI) per l’approfondimento delle seguenti tematiche:
– Ipotesi di riforma della disciplina del Fondo crediti di dubbia esigibilità;
– Ipotesi di adozione di una norma generale e straordinaria di partecipazione al finanziamento delle passività complessive residue senza – – limiti di popolazione e riguardante tutti gli enti in piano di riequilibrio;
– Ipotesi di riforma della disciplina delle crisi finanziarie;
– Ipotesi di revisione della disciplina restrittiva circa l’utilizzo degli avanzi vincolati per gli enti in complessivo disavanzo e per spese correnti vincolate.
Ha aperto i lavori il Presidente del Tavolo, il Sottosegretario di Stato al Ministero dell’interno – On. Ivan Scalfarotto. Il Capo Dipartimento per gli Affari interni e territoriali Prefetto Claudio Sgaraglia ha illustrato le cennate questioni, oggetto dei lavori del Tavolo. Sono, poi, intervenuti il Ragioniere generale dello Stato, Dr. Biagio Mazzotta, il delegato ANCI Dr. Giuseppe Falcomatà, Sindaco di Reggio Calabria, il Segretario Genarale ANCI Dr.ssa Veronica Nicotra, il Direttore Generale UPI, Piero Antonelli ed il Responsabile finanza UPI Pierluigi Peracchini, Presidente della Provincia di La Spezia. Al termine dei cennati interventi, il Presidente del Tavolo On. Ivan Scalfarotto, in relazione alle tematiche prospettate, ha messo in evidenza la necessità che il Tavolo sia immediatamente operativo e propositivo, al fine di individuare quanto prima soluzioni condivise alle problematiche prospettate, che sono di particolare rilevanza per il buon funzionamento delle autonomie locali.
News autorizzata da
Perksolution
GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025
Arcisate | Carnevale 2025
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Firmato il Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Edilizia scolastica: Riparto delle risorse per interventi di adeguamento strutturale e antisismico
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Disponibile lo schema del prospetto dei flussi di cassa