Chi siamo
Come associarsi
DURC e Tracciabilità
Contatti
Newsletter
search
Formazione
FAD sincrona (in diretta)
FAD asincrona (registrata)
Formazione obbligatoria
Formazione in aula
Formazione in house
Piano formativo gratuito associati
Archivio Formazione
Sportelli
Quesiti
Servizi di Supporto
Area Amministrativa
Determinazione fondo risorse decentrate
Pratiche previdenziali
Prima assistenza e tutoraggio ai comuni per l’attivazione di operazioni di PPP (Partenariato Pubblico Privato)
Società e organismi partecipati: tutoraggio agli adempimenti degli enti locali
Area Digitale
Adeguamento del sistema di gestione documentale alle nuove linee guida sul documento informatico
Supporto Responsabile della Protezione dei Dati (RPD, altrimenti denominato Data Protection Officer, DPO)
Supporto transizione al digitale
Area Finanziaria
Gestione IVA
Gestione IRAP
Redazione del Bilancio Consolidato
Relazione di fine e inizio mandato
Supporto alla predisposizione delle predisposizioni tariffarie (PEF) 2024-2025 secondo i criteri del Metodo Tariffario Rifiuti per il secondo periodo regolatorio (MTR-2)
Supporto operativo predisposizione e rendicontazione risorse per i servizi sociali (SOC25), asili nido (NID25), trasporto studenti con disabilità (DIS25) e assistenza all’autonomia e alla comunicazione personale degli alunni con disabilità (FAD 25)
Validazione Piano Economico Finanziario (PEF) servizio gestione rifiuti. Aggiornamento biennale 2024-2025 - Revisione straordinaria infra periodo 2025
Area Tecnica
Attività di supporto Gare
Controllo Pratiche Energetiche (ex Legge 10/91)
Controllo Pratiche Sismiche
Affitto sale convegni
Cultura
person
AREA RISERVATA
Accedi
Non hai un account?
Registrati qui
Hai dimenticato la Password?
Recupera la Password
NEWS
› Funzione Pubblica, nuovi pareri in materia di pubblico impiego
NEWS
Funzione Pubblica, nuovi pareri in materia di pubblico impiego
09/03/2021
Il Dipartimento della Funzione Pubblica ha pubblicato sul proprio sito istituzionale i pareri resi in materia di pubblico impiego, come di seguito riportati:
Monetizzazione ferie non godute solo in casi limitati
La ratio dall’articolo 5, comma 8, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95 è tesa ad escludere dalla portata applicativa del divieto di pagamento di trattamenti economici sostitutivi solo quelle cause estintive del rapporto di lavoro indipendenti sia dalla volontà del dipendente che dalla capacità organizzativa del datore di lavoro.
Limiti alla fruizione del congedo parentale ad ore
La fruizione del congedo parentale ad ore è incompatibile con quella di altri permessi o riposi disciplinati dal T.U. sulla maternità e paternità. Il congedo è, invece, compatibile con permessi o riposi disciplinati da altre fonti, quando vengono fruiti in modalità oraria.
Limiti all’ammissibilità dei rimborsi spese nell’ambito di incarichi conferiti a soggetti in quiescenza
I rimborsi spese a soggetti in quiescenza per l’adempimento di un incarico gratuito devono essere corrisposti nei limiti fissati dall’organo competente dell’amministrazione interessata ed essere adeguatamente rendicontati. Per le spese relative allo spostamento del soggetto incaricato dal domicilio alla sede dell’ente, l’amministrazione deve valutarne l’ammissibilità ed i limiti, anche in relazione alla frequenza degli spostamenti, alla distanza percorsa e alla possibilità di usufruire di mezzi di trasporto pubblico.
Sono ammesse spese per l’espletamento di missioni autorizzate dall’ente purché strettamente connesse allo svolgimento dell’incarico.
News autorizzata da
Perksolution
GIOVEDì 13 FEBBRAIO 2025
Arcisate | Carnevale 2025
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Firmato il Dpcm con i nuovi criteri per calcolare l’ISEE
VENERDì 17 GENNAIO 2025
Edilizia scolastica: Riparto delle risorse per interventi di adeguamento strutturale e antisismico
MERCOLEDì 15 GENNAIO 2025
Disponibile lo schema del prospetto dei flussi di cassa